top of page

Produzioni

produzioni_birun.jpg

Fulcro e frutto di progetti culturali di ampio respiro, gli spettacoli prodotti della Compagnia del Birùn sono volano trainante per le migliori energie creative disponibili.

Rielaborando artisticamente idee originali e temi profondamente condivisi dai partecipanti, valorizzano il patrimonio locale, quello ereditato dalla tradizione e quello di chi collabora ai progetti.

Impariamo da tutti, non copiamo da nessuno è la filosofia che la Compagnia ha tradotto in stile.

Dalla fondazione l’Associazione Compagnia del Birùn ha prodotto gli spettacoli: “Birùn”, 1991; “Mafalda”, 1995; “La Pastorale dei Santon di Provenza”, 1997; “La Merla Bianca”, 1999; “Le miserie ‘d Monsú Travet”, 2000; “Mariabìssoula”, 2003; “Mistral”, 2006; "Knock", 2009; "Nost Vant" e "Che Venti!", 2011; "Animalia", 2012; "Il Povero Piero" e "Che Fred!", 2013; "Catai", 2015; "Alpino Andrea", 2016; "Di Luce e d'Ombra", 2017.

Per il Natale 2003 ha realizzato presso l'ex convento di San Domenico un intervento teatrale con "La Notte Santa" di Guido Gozzano, riproposto nel Natale 2006; per il Natale 2004 “I Re Magi” dalle Memorie di Frédéric Mistral, replicato anche nel Natale 2005; per il Natale 2007 ha prodotto lo spettacolo "I Santon di Provenza", replicato nel 2008, e per il Natale 2009 lo spettacolo "Gilindou", replicato anche nel Natale 2010 e 2011; per il Natale 2012 ha prodotto "L'asinello e il bue" riproposto nel Natale 2013.

In occasione del Natale 2014 è stata rappresentata la fiaba musicale "Un Desiderio per Natale", da un'idea di Rita Viglietti, replicato nel 2015. Nell'ambito del "Natale in Contrada" 2016 è stata messa in scena la fiaba "Il Giardino del Gigante".
Nell'ambito della serata dedicata alla Resistenza e organizzata dalla biblioteca comunale di Peveragno il 22 aprile 2016 è andato in scena la spettacolo teatrale "
Alpino Andrea", replicato il 16 ottobre 2016 presso il teatro Toselli di Cuneo.

In collaborazione con il Comune di Priero il 3 giugno 2017 ha debuttato lo spettacolo "Di Luce e d'Ombra", replicato a Peveragno il 16 giugno dellos tesso anno.
Nell'ambito della manifestazione "Natale in Contrada" 2018 è stato messo in scena lo spettacolo "L'Oro del Re Magio", replicato in occasione del Natale 2019.

 

Ha inoltre prodotto:

 

  • I testi e i video di tutti gli spettacoli

  • Il Video “Danze occitane a Peveragno”, 1993

  • Il Video “Tango Argentino”, 1994

  • Il libro “Mico”. Cinquant’anni di storie di avventure e un naufragio nelle memorie di un contadino di Lurisia, 1995

  • I Cd musicali “Troubar r’oc”, 1996, e “Esprit de Frontiera”, 1999, Gai Saber www.gaisaber.it

 

Ha pubblicato la ristampa italiana di “Le mie origini. Memorie e Racconti” di Frédéric Mistral, 2005 e l’edizione dei bozzetti poetici in dialetto “Dalonh & Belesì, lontano e proprio qui” di Tommaso Cavallo, libri da cui sono desunti soggetti dello spettacolo “Mistral

 

Tutti i materiali sono disponibili a richiesta a: informazioni@compagniadelbirun.it

 

birun.jpg
Associazione culturale e teatrale

Compagnia

del Birùn

Birun_Presenti_Ani.gif
Birun_Presenti_Ani.gif
bottom of page